Chiamarlo agriturismo sarebbe riduttivo: questo è un luogo per rigenerarsi, dove mente e corpo possono ritrovare il loro equilibrio, immersi in un ambiente che accoglie e rilassa. Siamo in Liguria, vicini alle Cinque Terre, ma lontani abbastanza per godere della pace e del silenzio. Un luogo in cui risvegliarsi dal torpore del quotidiano, che a volte ci rende inconsapevoli della bellezza della vita.
L’agriturismo Risveglio Naturale raccontato da Francesca
Ciao Francesca, insieme a tuo marito Emanuele gestisci l’agriturismo Risveglio Naturale: ci racconti un po’ come sei arrivata fin qui?
Ciao sono Francesca e sono seduta nella mia splendida cucina, con la stufa accesa, una candela sul tavolo e il profumo dell’incenso che ho appena acceso, fuori è una splendida giornata e le lenzuola stese svolazzano sul prato…….Sono una cittadina, nata e cresciuta in città, ma ho avuto la fortuna di una mamma casalinga, che mi ha cresciuta a suon di ‘Casa nella prateria’ e che ogni estate mi portava insieme a papà nella seconda casa in campagna.
Già da quando mi sono sposata con Emanuele, la vita in ufficio mi stava stretta: che vita era quella fatta di poche ore libere, in attesa delle ferie?! Quando è arrivata Margherita, la nostra prima figlia, ho capito che quello non era il modo in cui volevamo vivere…tutto è stato più chiaro quando poi è arrivata Emma: grazie al suo arrivo abbiamo avuto la forza di fare il grande salto…all’indietro!! 😉
E’ proprio così…spero che sia un salto all’indietro perché nel nostro cuore è ancora troppo vivo il ricordo della vita in campagna, della natura e dei suoi cicli, del buon cibo cucinato con amore sulla stufa, del cielo stellato e di tutto quello che si preparava in ogni stagione in attesa della successiva…
Io e mio marito volevamo vivere insieme ogni giorno, tutto il giorno, costruire il nostro rapporto, coltivarlo, vedere le nostre figlie crescere con noi….libere.
Come nella vita in campagna, dove il lavoro è duro, ma è insieme, all’aria aperta con le mani nella terra, con i profumi che cambiano al cambiare delle stagioni, con i ritmi scanditi dal tempo atmosferico, si può vivere una vera dimensione di libertà e pienezza. Anche qui non mancano i problemi, certo, ma il ritmo di vita in armonia con la natura ti dona la serenità per affrontarli.
Quando abbiamo deciso di fare ‘il grande salto’? Durante una vacanza abbiamo conosciuto due splendide persone che avevano cambiato la loro vita vita, trasformando la passione che avevano in lavoro: questo incontro è stato illuminante posso dire, ci ha fatto capire da dove dovevamo cominciare, ovvero da ciò che amavamo fare, dalle nostre passioni, che per me sono le erbe e per mio marito i massaggi.
Volevamo lavorare insieme e, grazie a questo incontro, avevamo capito che lavoro fare!
Quindi che cosa avete deciso di fare dopo?
All’inizio è nata l’idea di vivere in cima ad un monte dove poter coltivare le nostre erbe, preparare oleoliti per i massaggi, ecc..poi abbiamo iniziato ad avvicinarci all’agricoltura per poterci produrre il cibo sufficiente per la nostra famiglia. L’idea dell’agriturismo è nata dopo questo percorso inizale: volevamo aprire la nostra casa e accogliere più gente possibile per dare un esempio di vita sostenibile….È questo che negli anni è cresciuto in noi, la voglia di raccontarci, affinchè in molti possano trasformare la loro vita. Solo così il mondo tornerà ad essere un luogo fantastico!
Credo che la vita davvero sostenibile era quella dei nostri nonni, credo che tutti noi dovremmo riscoprirci contadini, artigiani, allevatori, artisti…Dovremmo iniziare e credere più in noi e nelle nostre capacità e talenti!
Perchè amate questo posto?
Amiamo questo posto perché ci ha permesso di “trovarci” e perché ogni giorno ci regala emozioni e ci permette di crescere.
Mi sveglio alle 6 per portare mia figlia a scuola, ma ogni giorno mi accorgo che sorge il sole e io lo ammiro spuntare dal monte. Attorno a me gli uccellini che apprezzano le mie briciole e quando stendo la biancheria, ogni giorno, sento il rumore del silenzio e la sera il buio mi fa apprezzare una quantità di stelle infinita. Vivere immersi nella natura ti fa accorgere che in ogni stagione anche le stelle cambiano…una cosa di cui non mi ero mai accorta! Amo questo luogo perché è vivo e mi ossigena ogni giorno. Spero che anche i nostri ospiti possano percepire questa energia magica che rigenera lo spirito e ti riconnette con te stesso.
Cosa rende speciale e unico l’agriturismo Risveglio Naturale?
Credo che a rendere speciale il nostro agriturismo sia l’amore: l’amore che parte dalla natura ed è presente in ogni luogo ma è raccolto da noi e divulgato…..siamo un tramite, prendiamo l’amore, lo elaboriamo e lo doniamo a chi arriva qui da noi.
Siete parte della rete woof?
Non siamo nella rete woof per ”timidezza” non so, non ci siamo ancora lanciati, la conosciamo e abbiamo amici che hanno già fatto esperienze, ma non ci siamo ancora messi in gioco. Ma stiamo valutando la cosa!
Cosa trovano qui gli ospiti che non li faranno dimenticare di voi?
Il complimento più ricorrente è “ci si sente a casa”, troveranno una casa, una famiglia, calore, semplicità, genuinità, tradizione, antichi sapori e saperi, colore, profumo, aria pulita, ambiente sano. Sarà un tuffo nel “nocciolo” dell’esistenza….quel nocciolo che è dentro di noi, ricoperto però da strati che non ci appartengono e che spero che la gente riesca a scoprire per non lasciarlo più soffocare sotto la paura del cambiamento.
In che ambiente si inserisce l’agriturismo? Dove siete?
Siamo in cima da un monte, vicino ad un piccolo paesino che è Valletti, dove abbiamo trovato persone che ci fanno sentire parte delle loro famiglie, nel Comune di Varese Ligure, piccolo Borgo Rotondo nell’entroterra, famoso per essere la Valle del biologico. Valletti è una piccola realtà dove si vive di agricoltura, allevamento, artigianato e turismo: da qui infatti si possono raggiungere comodamente le famose Cinque Terre, Portovenere, Lerici.
Cosa fate per l’ambiente?
La nostra attenzione all’ambiente è alta, cerchiamo di non produrre spazzatura: ad esempio con una saponetta di marsiglia si producono 25 litri di sapone per la lavatrice, il che equivale a cinque fustini di plastica risparmiati!
Nelle nostre camere si trova il sapone fatto da me, ottimo per lavarsi; usiamo solo la legna come riscaldamento e per produrre l’acqua calda, abbiamo un impianto fotovoltaico. Raccogliamo tutto ciò che ci circonda e lo trasformiamo così non dobbiamo comprarlo e cerchiamo di muoverci il meno possibile in macchina unendo più commissioni, compostiamo il compostabile e beviamo la nostra acqua di sorgente. Questo il nostro impegno quotidiano!
Vi aspetto all’agriturismo Risveglio Naturale!